La sbriciolata di mele e marmellata è facilissima da fare, perfetta per una sana e gustosa merenda.

I dolci alle mele sono sempre un mio cavallo di battaglia, infatti li preparo spesso quando so che ho ospiti, perché piacciono a tutti e sono semplici da fare.

Sbriciolata di mele facilissima

Facili proprio come questa sbriciolata di mele che richiede poco tempo per la preparazione e altrettanto poco tempo per essere finita!

È costituita da un guscio di pasta frolla all’olio pronta in pochissimi minuti e da un ripieno soffice di marmellata che accoglie le fettine di mela. Sopra viene poi ricreato un crumble velocissimo lavorando parte della pasta frolla con fiocchi d’avena e noci tritate.

Sbriciolata senza burro

La scelta di fare una sbriciolata di mele senza burro è stata per la praticità. Infatti, una pasta frolla con il burro richiede un tempo di riposo dopo la lavorazione, prima di essere stesa e cotta.

La pasta frolla all’olio invece è pronta per essere stesa e non necessita di tempi di riposo. Questa variante è quindi perfetta per chi ha poco tempo e vuole una torta pronta subito.

Un dolce leggero e gustoso

La sbriciolata di mele e marmellata è leggera e gustosa, perfetta come merenda o anche per qualche occasione. Se la preparare in uno stampo rettangolare, come ho fatto io, potete poi tagliarla a cubetti e diventa perfetta per un buffet!

Potete personalizzare la sbriciolata come desiderate e fare anche diverse versioni. Basterà cambiare il gusto della marmellata e magari mettere al posto delle noci delle nocciole. Sperimentate e trovate la versione che più vi piace!

Se poi volete provare altri dolci alle mele, vi consiglio i miei muffin alle mele soffici!

Sbriciolata di mele e marmellata

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 25 mins Tempo totale 40 min
Cooking Temp: 180  °C Porzioni/n. persone: 6
Stagione migliore: Autunno, Inverno

Descrizione

La sbriciolata di mele e marmellata è facilissima da fare, perfetta per una sana e gustosa merenda.

Ingredienti per stampo da 20x25 cm:

Per la pasta frolla:

Per il ripieno:

Procedimento

Come si fa la sbriciolata di mele e marmellata

  1. In una ciotola inserite l'uovo e lo zucchero. Lavorate con una forchetta per amalgamare bene il tutto.
  2. Aggiungete poi l'olio di girasole, il sale e la scorza grattugiata di limone. Lavorate ancora con la forchetta.
  3. Inserite poi la farina di riso (potete sostituirla con la farina 00) e la farina 00. Mescolate con la forchetta e poi impastate a mano sul piano da lavoro.
  4. Non dovrete impastare a lungo, ma fermatevi appena ottenete un panetto omogeneo e non appiccicoso.
  5. Stendete circa 2/3 del panetto nello stampo foderato da carta forno, direttamente con le mani, avendo cura di fare dei bordi sui lati. Il mio stampo era da 20x25 cm.
  6. Distribuite la marmellata sul fondo.
  7. Sbucciate e tagliate a fettine sottili la mela (vi consiglio una Gala), e posizionatele sullo strato di marmellata.
  8. Frullate brevemente in un mixer i fiocchi d'avena e le noci.
  9. Prendete la frolla rimasta e lavoratela con il mix di avena e noci. Dovete sbriciolare l'impasto per ottenere un crumble.
  10. Posizionate tutto sullo mele e poi aggiungete un pizzico di zucchero. Cuocete in forno caldo e ventilato a 180 gradi per circa 25-30 minuti.
  11. Ecco pronta la vostra sbriciolata di mele e marmellata. Buon appetito!
Parole chiave: sbriciolata di mele e marmellata

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @tavolaserena

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.