Le lasagne alle zucchine e besciamella sono leggere e gustose, conquisteranno tutti per il loro gusto delicato!
Finalmente è arrivata la stagione delle zucchine! Sono tra le mie verdure preferite in assoluto, e penso sia così per tante altre persone. Le zucchine in cucina sono versatili e perfette per tante preparazioni, questa volta ho deciso di realizzare un primo piatto.
Lasagne di zucchine: il piatto vegetariano gustoso
Vi propongo infatti le lasagne di zucchine, un piatto davvero semplice da fare, perfetto per consumare le zucchine che abbondano negli orti.
Ho realizzato le lasagne di zucchine vegetariane usando le crespelle, al posto della classica pasta all’uovo. Questo è un trucco che mi ha insegnato mia suocera e che spesso faccio. Questo rende la preparazione più veloce, rispetto al preparare la pasta fatta in casa.
Per andare ancora più rapidi vi consiglio di prendere la pasta fresca all’uovo dal reparto frigo del supermercato, nel formato molto sottile. In questo modo non dovrete fare la precottura ma potete direttamente assemblare nella teglia, abbondando con la besciamella.
Il trucco per un gusto in più
Ho deciso di realizzare le lasagne alle zucchine e besciamella per lasciare un gusto più delicato e leggero. L’unica aggiunta che ho fatto è un cucchiaio abbondante di pesto alla besciamella per dare più gusto.
Ovviamente è facoltativo, si può omettere oppure, nel caso vogliate un gusto ancora più deciso, aggiungerne di più.
Altra variante che potete fare per fare le lasagne di zucchine è fare un pesto, sempre di zucchine, da utilizzare al posto delle zucchine spadellate.
Io lo realizzo cuocendo le zucchine in poca acqua con il coperchio. Appena sono morbide le inserisco in un mixer insieme a qualche foglia di basilico, qualche cucchiaio di formaggio grattugiato, sale, basilico, olio e un cubetto di ghiaccio. Frullate il tutto per ottenere una crema da abbinare negli strati.
Se poi vi piacciono i piatti con le zucchine non potete non provare la mia parmigiana di zucchine in padella, semplice e gustosa!
Mi trovi anche su YouTube
Ora vi lascio alla ricetta delle lasagne alle zucchine e besciamella, e vi ricordo che trovate anche il video sul mio canale YouTube, vi aspetto!

Lasagne alle zucchine e besciamella
Descrizione
Le lasagne alle zucchine e besciamella sono leggere e gustose, conquisteranno tutti per il loro gusto delicato!
INGREDIENTI per 8 persone:
Per crespelle:
Per la besciamella:
Procedimento
Come si fanno le lasagne alle zucchine e besciamella
-
Preparate la besciamella: in un pentolino inserite l'olio di girasole e la farina. Mescolate con una frusta a mano e cuocete a fuoco medio, quando vedete le bollicine aggiungete poco alla volta il latte, mescolando sempre con le fruste. Fate cuocere per qualche minuto fino a far addensare un po'. Poi spegnete e aggiungete sale e noce moscata a piacere. Fate raffreddare un po' e poi aggiungete il cucchiaio di pesto (anche di più se volete).
-
Lavate, mandate e tagliate a cubetti le zucchine. Fatele cuocere velocemente, a fiamma medio alta, in padella antiaderente con sale e olio evo, devono restare un po' croccanti.
-
Preparate l'impasto per le crespelle: aggiungete le uova e la farina setacciata in una ciotola, mescolate con la frusta mano e aggiungete poco alla volta il latte. Poi aggiungete anche sale e acqua. Se avete grumi potete frullare con il frullatore a immersione.
-
Prendete un ampio tegame antiaderente, oliate leggermente il fondo togliendo l'eccesso con della carta assorbente. Fate scaldare bene il tegame e poi aggiungete uno o due mestoli di pastella. Roteate il tegame fino a quando la pastella ricopre tutto il fondo. Fate cuocere a fuoco medio e con una spatola staccate l'impasto dai bordi. Quando il fondo è cotto potete girare la crespella e farla cuocere anche dell'altra parte, per giusto un minuto. Poi trasferite in un piatto e proseguite.
-
Assemblate le lasagne: fate uno strato di besciamella sul fondo della pirofila, poi disponete le crespelle (tagliandole per adattarle) e fate uno strato di besciamella.
-
Aggiungete le zucchine e del formaggio a scelta. Io ho alternato strati di formaggio filante a strati di formaggio grattugiato. Continuate così fino a terminare gli strati.
-
In ultimo fate un abbondante strato di formaggio grattugiato e cuocete in forno caldo e ventilato a 180 gradi per circa 25 minuti. Le lasagne alle zucchine e besciamella sono pronte, buon appetito!