Gli involtini di melanzane in padella sono un secondo piatto invitante, fatto con pochi ingredienti. Il risultato è un piatto semplice, leggero e gustoso.
Questa ricetta è di mia mamma, l’ho presa da lei perchè ha sempre tante idee su come preparare le melanzane, dato che le piacciono molto. Infatti, insieme a mio padre, le semina sempre nell’orto, e tutte le estati ne ha davvero in abbondanza! Altro ortaggio abbondante nell’orto sono sempre i pomodori, in particolare i cuori di bue.
Gli involtini di melanzane erano quindi un piatto molto gettonato in casa dei miei genitori nelle sere d’estate! Sono infatti realizzati usando queste due verdure: melanzane e pomodori. Non verrà usata la passata di pomodoro, ma solo verdure fresche.
Involtini di melanzane in padella, leggeri e gustosi
Per preparare una cena dell’ultimo minuto questi involti di melanzane veloci sono perfetti! Non serve accendere il forno, ma basta una bella padella. Inoltre è un piatto leggero, perchè oltre alle due verdure andremo ad usare soltanto un po’ di formaggio tipo caciotta.
Ovviamente potete anche prepararli in anticipo, anzi saranno ancora più gustosi perchè avranno modo di riposare e quindi di insaporirsi ancora di più!
Ah, dimenticavo: obbligatorio far scarpetta nel sugo ai pomodori!
Sempre in padella e sempre con le melanzane, ho preparato la parmigiana di melanzane in padella, un piatto facile e veloce ma molto gustoso.
Spero di avervi fatto venire molto appetito, quindi vi lascio alla ricetta spiegata. Se volete vedere la video ricetta, la trovate sul mio amato canale YouTube.
Involtini di melanzane in padella
Descrizione
Gli involtini di melanzane in padella sono un secondo piatto invitante, fatto con pochi ingredienti. Il risultato è un piatto semplice, leggero e gustoso.
Ingredienti per 3 persone
Procedimento
Come si fanno gli involti di melanzane in padella
-
Tagliate i pomodori a pezzetti piuttosto piccoli. Io ho eliminato la buccia esterna per gusto personale, ma può essere assolutamente mantenuta.
-
Tagliate le melanzane a fette di circa mezzo centimetro. Anche in questo caso ho rimosso la buccia, ma potete tenerla.
-
Prendete un ampio tegame, inserite olio evo e uno spicchio d'aglio (o cipolla tritata), fate rosolare e poi aggiungete i pomodori, con il sale e il basilico. Fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
-
Nel frattempo grigliate le melanzane su entrambi i lati.
-
Passato il tempo il sugo al pomodoro dovrà essere così, un po' asciutto. Rimuovete l'aglio.
-
Le fette di melanzane troppo piccole, per esempio i bordi, non sono adatte per gli involtini. Tagliate quindi a cubetti, serviranno per il ripieno.
-
Inseritele in un contenitore con altro basilico e circa 1/3 sul sugo al pomodoro.
-
Ora farcite le melanzane: prendete una fetta, vi aggiungete sopra poco pan grattato, un cucchiaio circa di ripieno e poi una fettina di formaggio. Arrotolato e riponete nel tegame sopra al sugo, con la chiusa dell'involtino rivolta verso il fondo del tegame.
-
Fate scaldare per circa 15 minuti, a fuoco medio con un filo d'olio.
Ecco quindi pronti i vostri involti di melanzane in padella, super gustosi!
Buon appetito!