La sbriciolata al cioccolato è un dolce semplice e veloce, perfetto per consumare del cioccolato avanzato.

La ricetta di questa torta sbriciolata è nata subito dopo la Pasqua, quando mi sono ritrovata con tantissime uova di cioccolato al latte in casa. Infatti, avendo dei bimbi, con tutte le uova regalate dai parenti, tutti gli anni mi ritrovo con la casa piena di cioccolato da smaltire.

Sbriciolata al cioccolato: un dolce semplice e gustoso

Ecco quindi che la sbriciolata al cioccolato diventa un’idea perfetta per consumarne un po’! La sua preparazione è davvero semplice, infatti la base è fatta con pochi ingredienti e non serve nemmeno impastare.

La parte più impegnativa, se così la vogliamo chiamare, è sciogliere tutto il cioccolato. Vi consiglio, in questo caso, di farlo a bagnomaria, così riuscirete a ottenere una crema omogenea, senza rischiare di bruciare tutto. Basteranno pochi minuti.

Sbriciolata senza burro: base morbida e superficie croccante

Questa sbriciolata senza burro è davvero pratica e semplice: si mescolano gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo e corposo che si stenderà sulla base dello stampo con una spatola in silicone o un cucchiaio.

Non andremo infatti a impastare, come avremmo fatto con una frolla, ma solo a mescolare gli ingredienti. Terremo poi da parte una piccola quantità d’impasto che andremo a lavare con poca farina per ottenere delle briciole che saranno da spargere sulla crema di cioccolato.

Con questa tecnica otterremo una sbriciolata al cioccolato con base morbida, strato di cioccolato e superficie croccante. Talmente buona da essere irresistibile!

Ideale per consumare il cioccolato in eccesso

Potete farcire la torta sbriciolata con cioccolato al latte, o anche mescolando tipi di cioccolato diversi sciogliendoli insieme. Oppure usare delle creme spalmabili o delle marmellate a vostra scelta. In tutti i casi otterrete un risultato strepitoso!

Se poi volete un’altra idea pratica e veloce vi consiglio di provare il mio salame di cioccolato al latte, semplicissimo da fare ma dal risultato strepitoso!

Mi trovi anche su YouTube

Ora vi lascio alla ricetta scritta della sbriciolata al cioccolato e vi ricordo che sul mio canale YouTube trovate la video ricetta completa in tutti i dettagli, vi aspetto!

Sbriciolata al cioccolato

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 35 mins Tempo totale 50 min
Cooking Temp: 170  C Porzioni/n. persone: 8
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La sbriciolata al cioccolato è un dolce semplice e veloce, perfetto per consumare del cioccolato avanzato.

INGREDIENTI per stampo da 26 cm:

Procedimento

Come si fa la sbriciolata al cioccolato

  1. In una ciotola mescolate le uova con il sale e lo zucchero, aiutandovi con una frusta a mano. Poi aggiungete l'olio di girasole e il latte e mescolate ancora. Inserite poi la farina di riso e la farina 00, in due step. Setacciate anche il lievito e mescolate con le fruste. Quando l'impasto diventa corposo passate a una forchetta o un cucchiaio. Otterrete un impasto corposo, non una frolla.
  2. Prendete 2/3 dell'impasto e stendetelo sulla base di uno stampo da 26 cm di diametro foderato di carta forno. Per stendere usate una spatola in silicone o un cucchiaio (con la mani è troppo appiccicoso).
  3. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, mescolando di tanto in tanto, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  4. Stendete la crema sulla base della torta.
  5. Aggiungete 4-5 cucchiai di farina all'impasto avanzato e mescolate con le mani, sbriciolato.
  6. Distribuite le briciole ottenute sulla crema al cioccolato e, a piacere, aggiungete qualche nocciola o altra frutta secca. Cuocete in forno caldo e ventilato a 170 gradi per circa 30-35 minuti. Una volta fredda toglietela dallo stampo e cospargete di zucchero a velo. La sbriciolata al cioccolato è pronta! Buon appetito!
Parole chiave: sbriciolata al cioccolato

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @tavolaserena

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit
Archiviato in

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.