La cheesecake cotta con ricotta è un dolce semplice da fare, e nella mia versione lo è ancora di più! Una torta leggera, personalizzabile e che può essere usata in varie occasioni!

Questa è una ricetta di mia zia, la versione originale prevedeva la crema di marroni, ma mia mamma l’ha sempre sostituita con la marmellata per avere una versione più leggera.

La caratteristica di questa cheesecake con ricotta è che risulta bassa, al contrario delle tante versioni di cheesecake al forno. Alla base abbiamo uno strato di biscotti tritati e burro, poi la crema di ricotta con zucchero e uova, e infine la marmellata. L’ideale sarebbe che i primi due strati fossero alti uguali, per avere anche un bell’effetto al taglio.

La ricetta originale di questa cheesecake cotta è di mia zia e prevedeva sulla superficie la crema di marroni. Una bontà assoluta! A chi piacciono le castagne consiglio di provare anche questa versione!

Cheesecake cotta con ricotta e marmellata, semplice ma d’effetto!

Questa cheesecake al forno con ricotta è davvero semplicissima da fare, ma il risultato è strepitoso! Il segreto sta nello scegliere dei buoni biscotti, io di solito scelgo i digestive o dei biscotti al miele. Ma nulla vieta di usare anche biscotti integrali o al cacao.

Io l’ho preparata per molte occasioni, ma in particolare nei compleanni, sia come torta principale decorata con marmellata di fragole e fragole fresche, sia come dolce da buffet. La taglio a pezzetti piuttosto piccoli, in modo da inserirli in pirottini di carta, che poi vado a disporre su un cabaret. In questo modo diventa un dolce finger food! Tra l’altro in questo caso con una sola preparazione si ottengono tanti dolcetti, ottimizzando i tempi!

Insomma questa cheesecake cotta sono certa vi regalerà tante soddisfazioni!

E se questo dolce alla ricotta vi è piaciuto, provate ora la mia crostata ricotta e marmellata, facile e veloce ma super buona!

Cheesecake cotta con ricotta

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 mins Tempo di cottura 10 mins Tempo totale 20 min
Cooking Temp: 160  C Porzioni/n. persone: 6
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

La cheesecake cotta con ricotta è un dolce semplice da fare, e nella mia versione lo è ancora di più! Una torta leggera, personalizzabile e che può essere usata in varie occasioni!

Ingredienti per 6 persone

Procedimento

Come si fa la cheesecake cotta

  1. Tritiamo i biscotti secchi in un mixer, fino ad ottenere una consistenza finissima. Trasferiamo in una ciotola e mescoliamo bene con il burro fuso.

  2. Prendiamo uno stampo da 26 cm di diametro con il fondo ricoperto di carta forno, vi aggiungiamo i biscotti e li distribuiamo bene. Schiacciamo bene con un batti bistecche, un bicchiere o le mani.

  3. Mescoliamo con una frusta a mano la ricotta con le uova e lo zucchero, e otteniamo una crema liscia e omogenea.

  4. Trasferiamo la crema sulla base di biscotti, la livelliamo per bene anche muovendo delicatamente lo stampo da destra a sinistra. Cuociamo in forno caldo e ventilato a 160 gradi per 10-15 minuti.

  5. Una volta cotta la lasciamo raffreddare completamente, la togliamo dallo stampo e spalmiamo la marmellata sulla superficie. 

  6. Decoriamo con della frutta fresca a piacere, ed ecco pronta la nostra cheesecake cotta! Leggera e delicata conquisterà tutti!

    Buon appetito!

Parole chiave: cheesecake cotta con ricotta

Se ti è piaciuta la mia ricetta condividila!

Se realizzi una mia ricetta, condividila su Instagram e taggami! Sarò felice di ricondividerla! 
Mi trovi su @tavolaserena

Condivi questa ricetta su Pinterest! 

pinit

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.